Perpetua la matita
design by Marta Giardini
Non volevamo però una matita ordinaria, volevamo una matita diversa da tutte le altre. E così, partendo dallo scarto della lavorazione degli elettrodi in grafite, abbiamo inventato un materiale che prima non c’era.
Si chiama Zantech® ed è un materiale innovativo e tecnologico che ha reso possibile la realizzazione di un sistema di produzione unico per Perpetua la matita.
Perpetua è l’unica matita prodotta in Italia e la prima al mondo realizzata con l’80% di polvere di grafite altrimenti destinata allo smaltimento in discarica.
Perpetua è un’ invenzione – brevetto di prodotto e di processo produttivo.
Abbiamo progettato Perpetua pensando alle persone che l’avrebbero usata, ecco perché Perpetua…
Perpetua permette lo smaltimento di diverse tonnellate di grafite, risultato dello scarto di processi industriali. Chiunque la utilizzi sta riciclando 15 grammi di materiale altrimenti destinato ad essere sotterrato sotto i nostri piedi. Perpetua non è soltanto una scelta di stile nello scrivere, ma anche e soprattutto la scelta di vivere rispettando il nostro Pianeta con la consapevolezza che i piccoli gesti fanno la differenza.
“Rompere i recinti” perché ogni persona trovi una sua collocazione nella società: è questo l’obiettivo di Agape. Nessuna disabilità, nessun deficit per quanto grave può escludere dalla complessità della vita sociale.
Agape e Perpetua condividono, così, il valore dell’inclusione e i gesti delle persone di Agape fanno sì che il processo di confezionamento e imballaggio di Perpetua (e di ogni altro oggetto generato dalla filosofia di Perpetua) si realizzi armoniosamente. Gesti di dedizione, amore e speranza per un futuro migliore per tutti.
Opera della designer e architetto Marta Giardini, è stato premiato con la prestigiosa Menzione d’Onore al Compasso d’Oro.
Perpetua permette a tutti di esprimere la propria creatività e il proprio gusto grazie alla varietà di colori, look e possibilità di personalizzazione tra cui scegliere.
g_case è unico e rivoluzionario: per la sua realizzazione abbiamo scelto tessuto naturale di cotone made in Italy, al 50% derivante da riciclo post produzione. Certificato ICEA.
Per la realizzazione delle grafiche di Perpetua g_case abbiamo utilizzato g_ink, il pigmento realizzato con polvere di grafite recuperata – la stessa di Perpetua la matita – che offre una perfetta alternativa all’uso di coloranti chimici.
Responsabilità sociale d’impresa, g_case è interamente cucito a mano in collaborazione con Socially Made in Italy, associazione no-profit che valorizza il lavoro all’interno delle carceri femminili. Etica fashion e diritti umani generano un connubio virtuoso che impiega il contributo di 60 donne in 8 laboratori artigianali di eccellenza.
Un sistema produttivo certificato dal marchio SIGILLO del ministero della Giustizia nel rispetto dei contratti sindacali di categoria e a garanzia dell’impatto socialmente utile dell’intervento lavorativo.
Per rendere g_case pratico, Marta Giardini – la designer che l’ha progettato – ha previsto una “fascia passante” che si trasforma in un comodo manico ergonomico.
g_case permette a tutti di esprimere la propria creatività e il proprio gusto grazie alle 4 grafiche disponibili e alla possibilità di personalizzazione della sua fascia passante.
Nessun albero è stato abbattuto per produrre gli interni di Perpetua il taccuino, questi ultimi infatti sono realizzati con carta riciclata. Per la cover abbiamo scelto la carta Ecophilosophy (FSC Certified). Una carta a rilievo unica resistente all’usura e con forte capacità di idrorepellenza, realizzata negli anni ’60 e originariamente pensata per contenere prodotti pesanti e umidi quali farina, grano, collanti e cemento.
Per la prima volta abbiamo deciso di dare a Ecophilosophy un uso originale e alternativo.
Per stampare usiamo solo inchiostri ecologici e un sistema fotovoltaico di ultima generazione che consente il risparmio di notevoli quantità di CO2.
Come per gli altri oggetti Perpetua We had to invent it, puoi personalizzare Perpetua il taccuino condividendo con noi il tuo messaggio sostenibile.