top of page
Cerca

Nuovi modelli di business per la circular economy: il caso Alisea


Anno Accademico 2016/17 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA ECONOMIA AZIENDALE Laurea Magistrale in Direzione Aziendale Nuovi modelli di business per la circular economy: il caso Alisea Relatore Ch.ma Prof.ssa Silvia Cantele



“Al giorno d’oggi, la circular economy è un tema che sta sempre più prendendo piede perchè il mondo è diventato insostenibile: la popolazione, che è aumentata, fa sì che si consumino maggiori risorse naturali rispetto agli anni passati, contribuendo a rendere, così le risorse sempre più scarse e ad accesso limitato: non vengono sviluppate risorse rinnovabili per cercare di sopperire a quelle limitate e ci sono grandi emissioni di anidride carbonica, oltre al fatto che si stanno rovinando gli ecosistei naturali, come gli oceani, le foreste, l’atmosfera e così via. […]”Di questo e molto altro parla Laura Berto nella su tesi “Nuovi modelli di business per la circular economy: il caso Alisea”


Laurea 110/110


 
 
 

3 Comments



Ciao! Capisco benissimo quello che provi, anche io cerco spesso qualcosa per staccare la testa. Di recente ho scoperto il chicken road game e devo dire che è stato proprio quello che mi serviva: un gioco veloce, dinamico, con un tocco di suspense che ti tiene incollato allo schermo. L'idea è semplice ma coinvolgente — controlli una gallina che corre e devi fermarla prima che esploda. Il bello è che non serve scaricare nulla, si gioca direttamente dal browser. Te lo consiglio se vuoi qualcosa di diverso dal solito per il weekend.

Like

Leggere questo tipo di articoli mi rattrista, ne ho abbastanza dei miei problemi, per non parlare di quelli del mondo. Quindi vorrei solo distrarmi e giocare a qualche gioco interessante nel fine settimana. Qualcuno conosce una buona alternativa?

Like
bottom of page